ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO/CO-PROGETTO DI SERVIZIO CIVILE REGIONALE 2024
TITOLO DEL PROGETTO/CO-PROGETTO: TERRE DELLA RESISTENZA
SETTORE e Area di Intervento: D – Patrimonio storico, artistico e culturale; 05 – Tutela e valorizzazione dei beni storici, artistici e culturali

OBIETTIVO DEL PROGETTO: L’obiettivo del progetto è la valorizzazione del patrimonio documentario dell’Istituto: questo verrà perseguito attraverso un potenziamento dei servizi al pubblico, con la messa in atto di interventi mirati di cura e gestione del patrimonio documentario e tramite una campagna di digitalizzazione finalizzata alla conservazione e al caricamento online di documenti di varia natura.


ATTIVITÀ DEI GIOVANI IN SCR: I/le volontari/e si impegneranno in attività di informazione generale e di ricerca/consulenza bibliografica al pubblico secondo le modalità utilizzate dall’Istituto (in presenza, telefonicamente, via mail). Potranno fornire assistenza all’utenza nell’utilizzo del catalogo e della biblioteca digitale Parridigit e supporteranno gli operatori di biblioteca nelle operazioni di iscrizione e rinnovo diritti per agevolare l’accesso dell’utenza ai servizi della biblioteca.

Nell’ambito dell’attività di assistenza al pubblico, i/le volontari/e collaboreranno alle procedure di registrazione di prestiti, consultazioni, proroghe, restituzioni e in generale alla fornitura di documenti all’utenza. Parteciperanno anche alla gestione delle richieste di prestito interbibliotecario e document delivery.

I/le volontari/e collaboreranno con gli operatori di biblioteca al controllo dei documenti non ancora inventariati, provvedendo quando necessario alle operazioni di trattamento per la messa a disposizione del documento. Potranno aiutare il responsabile dell’archivio nelle operazioni di trattamento dei documenti archivistici.

I/le volontari/e potranno fornire supporto alle operazioni di controllo inventariale del patrimonio e affiancare il personale nelle operazioni di gestione catalografica dei documenti.

I/le volontari/e aiuteranno gli operatori di biblioteca nelle operazioni di movimentazione dei documenti, nella manutenzione dei documenti in cattivo stato di conservazione e nelle operazioni di rietichettatura e di apposizione della nuova segnatura sugli esemplari cui è stata cambiata collocazione.

Relativamente alle attività di digitalizzazione, i/le volontari/e si impegneranno principalmente nelle fasi di recupero dei materiali, scansione, post-produzione e metadatazione delle risorse, acquisendo gradualmente autonomia nella gestione del processo operativo. Al termine del processo, i/le volontari/e prenderanno parte alle attività di informazione e promozione all’utenza delle nuove risorse disponibili online.


CRITERI DI SELEZIONE: Prima della prova di selezione, tutti i candidati che manifestano l’interesse per il presente progetto possono concordare un appuntamento per visitare la sede di attuazione ed avere un colloquio con gli operatori di servizio. La visita è facoltativa ed ha il solo scopo di orientare i giovani ad una scelta del progetto più meditata, in linea con il proprio vissuto ed attitudini personali.

SELEZIONE: (partecipazione obbligatoria, l’assenza all’incontro di selezione comporterà l’esclusione)

La prova di selezione consiste in un colloquio, che si suddivide in due parti: la presentazione di una situazione/caso e le aspettative del candidato; inoltre verrà valutato il curriculum vitae.

La Commissione selezionatrice (“Commissione”) assegnerà ai candidati i seguenti punteggi:

1. max punti 80 per la presentazione di una situazione/caso,

2. max punti 10 per le aspettative,

3. max punti 10 per i titoli di studio.

Il punteggio massimo ottenibile dalla somma dei singoli punteggi di cui ai punti 1., 2. e 3. è 100.

Non si individua un punteggio minimo per ottenere l’idoneità, pertanto la graduatoria sarà composta dai nominativi di tutti i candidati che si sono presentati all’incontro di selezione e comprenderà idonei selezionati, idonei non selezionati e di seguito gli esclusi dalla selezione.

1. La presentazione di una situazione/caso (punti max assegnabili = 80)

La Commissione presenta al candidato una situazione/un caso che potrebbe verificarsi nella sede in cui il giovane ha chiesto di prestare servizio. Si tratta di una situazione/caso riconducibile all’obiettivo del co-progetto.

Al candidato vengono descritti il contesto in cui si realizza, gli utenti, il personale dell’Ente ed eventuali altre persone che partecipano.

Al giovane viene richiesto di descrivere, in un tempo determinato, massimo 15 minuti, che valutazioni farebbe e quali azioni metterebbe in atto, se fosse un giovane del servizio civile e si trovasse nella situazione/caso descritto.

2. Le aspettative della/del candidata/o (punti max assegnabili = 10)

3. Titolo di studio del candidato (punti max assegnabili = 10)

La Commissione attribuisce un punteggio ai seguenti titoli di studio dichiarati nell’allegato IV alla domanda di partecipazione, se sottoscritto dalla/dal candidata/o oppure indicati nel curriculum vitae che la/il candidata/o presenta in allegato alla stessa. Essa valuta solo il titolo di studio più elevato, pertanto non si sommano i punti riferiti a due titoli di studio conseguiti.

“Titolo di studio”:

10,00 punti: laurea magistrale;

8,00 punti: laurea triennale o diploma Universitario;

6,00 punti: diploma di scuola secondaria di secondo grado.

Fino a 5,00 (punti 1 per ogni anno concluso presso scuola secondaria di secondo grado o istituto professionale o ente di formazione accreditato):

5,00 punti se conclusi 5 anni presso scuola secondaria di secondo grado o istituto professionale o ente di formazione accreditato;

4,00 punti se conclusi 4 anni presso scuola secondaria di secondo grado o istituto professionale o ente di formazione accreditato;

3,00 punti se conclusi 3 anni presso scuola secondaria di secondo grado o istituto professionale o ente di formazione accreditato;

2,00 punti se conclusi 2 anni presso scuola secondaria di secondo grado o istituto professionale o ente di formazione accreditato;

1,00 punti se concluso 1 anno presso scuola secondaria di secondo grado o istituto professionale o ente di formazione accreditato;

0,90 punti licenza scuola secondaria di primo grado o inferiore o titolo conseguito all’estero senza presentare provvedimento di equivalenza/equipollenza in Italia.


SEDI DI SVOLGIMENTO, POSTI DISPONIBILI, POSTI VALORIZZATI GMO, eventuali SERVIZI OFFERTI, MESI DURATA E ORARIO: La sede di svolgimento del progetto sarà la biblioteca dell’Istituto Storico Parri Bologna Metropolitana, in Via Sant’Isaia 18, Bologna.

Sono disponibili 2 posti senza vitto e alloggio, di cui uno riservato a giovani provenienti dalle aree montane o interne dell’Emilia-Romagna.

Il progetto ha una durata di 11 mesi e prevede l’ingresso in servizio dei/delle volontari/e selezionati/e per il 2 settembre 2024.

I/le volontari/e saranno impegnati nelle attività previste dal progetto per 100 ore mensili, da suddividere su 5 giorni settimanali (da lunedì a venerdì). Ai fini del raggiungimento delle 100 ore mensili, l’orario settimanale dei/delle volontari/e verrà concordato con l’OLP e potrà prevedere un impegno compreso tra un minimo di 12 ore settimanali e un massimo di 36 ore settimanali.


EVENTUALI CONDIZIONI DI SERVIZIO ED ASPETTI ORGANIZZATIVI: Si richiede disponibilità per spostamenti (anche in altre province) in occasione della formazione generale e delle Assemblee dei giovani in servizio civile e flessibilità oraria.


CARATTERISTICHE CONOSCENZE ACQUISIBILI: I/le giovani acquisiranno le seguenti competenze chiave di cittadinanza: imparare ad imparare, comunicare, collaborare e partecipare, agire in modo autonomo e responsabile, risolvere problemi, individuare collegamenti e relazioni, acquisire ed interpretare l’informazione. Acquisiranno anche competenze specifiche legate all’ambito bibliotecario e archivistico. Verrà rilasciato un attestato specifico.