Il nostro programma per il 25 APRILE

24 aprile

Parrgoli e Marachelle
Pomeriggissimo frizzantino per famiglie e amicə
Istituto Storico Parri
ore 16.30-19.30

25 aprile

Apertura straordinaria dell’Istituto
dalle 15 alle 20

Mostra All’ippodromo ci sono le corse domani
Esposizione di giornali del periodo 1943-1945 (in collaborazione con la Biblioteca dell’Istituto Storico Parri)
Esposizione di documenti d’archivio conservati dall’Istituto
Resistenza e Letteratura (installazione nel quadriportico di brani scelti della letteratura Resistenziale)
Scegli il tuo nome di battaglia (con consegna facsimile delle tesserine Anpi e scatto fototessera, in collaborazione con ANPI)
Presentazione del portale A passo di Liberazione (finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e in collaborazione con la Rete degli Istituti Storici dell’Emilia-Romagna)
Banchetto di libri sulla Resistenza

La Liberazione, un film di famiglia
Cinema Modernissimo, piazza Re Enzo
Con sonorizzazione dal vivo a cura di Guglielmo Pagnozzi
ore 13.00
Acquista il tuo biglietto: Cineteca di Bologna

Ottanta volte qui – Trekking urbano
Istituto Storico Parri (ritrovo)
Quattro passeggiate (su prenotazione) a tema Resistenza e Liberazione.
Ore 15.00-17.00
Su prenotazione a redazione@istitutoparri.it

Prima del documentario
Cinni di guerra
di Enrico Camana, Rachele Filippin, Alfonso Maria Guida e Jessica Mariani
Istituto Storico Parri
Ore 16.30
Prenota qui il tuo posto gratuito: Eventbrite

Prima del documentario
Oddone. Chi era Luigi Arbizzani 
di Alessandro Marchi – Produzione Filandolarete
Istituto Storico Parri
Ore 18.00
Prenota qui il tuo posto gratuito: Eventbrite