Emma, Adelia, Nigrén: per una persona che ha vissuto diverse vite, forse servono più nomi. Emma Casari è stata mezzadra, bibliotecaria, dirigente sindacale, ma in particolare per tutta la sua vita è stata partigiana. L’esperienza femminile della Resistenza era un suo interesse, culminato nell’ideazione e creazione di un pezzo di Bologna: il Monumento alle partigiane di Villa Spada.
 
Nel secondo appuntamento di “Ad Alta Voce”, la rassegna del Parri in collaborazione con Alberto Preti e Enrico Verdolini, ripercorriamo i passi di Emma dai campi di San Felice sul Panaro a Villa Spada.
Autore della sceneggiatura originale è Alberto Preti per le voci di Alberto Preti, Filippo Mattia Ferrara, Agnese Portincasa. Con l’approfondimento storico a cura di Andrea Zoccheddu e Daniele Vincenzi.
 
🗓️ 11 aprile 2025, ore 18.00
📌 Istituto Storico Parri, via Sant’Isaia 20
 
Prenota il tuo posto gratuito su Eventbrite a questo link!
 
📸 Immagini del Fondo fotografico Emma Casari e dalle riprese dell’inaugurazione del Monumento a Villa Spada di Giampaolo Bernagozzi
 
#ilparrichestoria #emmacasari #villaspada #resistenza #liberazione