Resistenza mAPPe Bologna

In occasione del Settantesimo anniversario della battaglia di Porta Lame l'Istituto per la storia e le memorie del '900 Parri Emilia-Romagna, in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, Lepida Spa, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e con il patrocinio del Comune di Bologna, è lieto di invitarvi alle seguenti iniziative
Presentazione di Resistenza mAPPe Bologna
una applicazione gratuita dedicata ad alcuni percorsi della Memoria nella città di Bologna
L' applicazione è scaricabile gratuitamente da Google Play (per sistemi operativi Android) e da iTunes (per sistemi operativi Apple) e contiene percorsi interattivi su mappe.
ResistenzamAPPe Bologna è composta da 5 percorsi urbani ognuno dei quali localizza una serie di luoghi storici che riportano a eventi significativi della lotta Partigiana, delle devastazioni causate dai bombardamenti alleati, delle rappresaglie nazifasciste, della vita quotidiana vissuta durante i drammatici momenti finali della seconda Guerra Mondiale.
iniziativa all'interno delle celebrazioni ufficiali del Settantesimo anniversario della battaglia di Porta Lame in collaborazione con Comitato Provinciale della Resistenza e della Lotta di Liberazione di Bologna
Guerra Nostra. Un film per famiglia della fine degli anni Venti
Martedì 4.11, ore 18 | Incontro / Proiezione
Guerra Nostra. Un film per famiglia della fine degli anni Venti
Home Movies - Istituto Parri, via Sant’Isaia 20
"Rievocazione storica della Nostra Guerra voluta dal Popolo e dal Popolo combattuta sofferta e vinta". Così recita un opuscolo di presentazione del film Guerra Nostra. La versione in 9,5mm del documentario, destinata alle famiglie, e di cui vedremo degli estratti, pone una serie di domande agli storici e ai filologi del cinema.
Una città per gli archivi l'inventario e la storia dell'ISREBO
c’era la guerra
Nella ricorrenza dei 70 anni dalla Liberazione, Biblioteca Salaborsa - in collaborazione con l’Istituto per la storia e le memorie del Novecento Parri E-R, l’Istituto Beni Culturali della Regione Emilia Romagna e Trekking Italia - propone un ciclo di incontri e passeggiate sui temi della seconda guerra mondiale e della Resistenza.
Le scarpe mi stanno strette

Tempo libero, sport e fascismo