Diario alimentare - Mangiare a casa. Come la pandemia ha cambiato i nostri consumi alimentari
Attraverso la storia dell’alimentazione e dei consumi è possibile mettere a fuoco, in maniera inedita, complesse vicende del Novecento italiano che aiutano a fare luce anche sul nostro presente. Un ciclo di appuntamenti – iniziati a dicembre - per raccontarvi la vita quotidiana, le trasformazioni del mondo produttivo, le modalità di consumo degli italiani.
MANGIARE A CASA. COME LA PANDEMIA HA CAMBIATO I NOSTRI CONSUMI ALIMENTARI
Intervengono:
Stefano Cavalli presidente Consiglio di Zona soci Bologna Emilia Ponente
Mariagrazia Bonzagni direttrice Istituto Storico Parri
Roberta Paltrinieri Università di Bologna
Marco Lombardo assessore Europa, lavoro, attività produttive Comune di Bologna
Giovedì 11 marzo 2021, ore 19
Diretta FaceBook:
@Istituto Storico Parri
@Bologna Emilia Ponente Soci Coop Alleanza 3.0
Scendere in piazza. I movimenti di contestazione a Bologna e nell'Italia repubblicana
Dalle mobilitazioni di fine anni sessanta al movimento del '77, dalla Pantera al movimento No global: che impronta hanno lasciato nella nostra storia le idee e le azioni di quelle stagioni? Cosa volevano e cosa hanno ottenuto le donne e gli uomini che a migliaia scesero in piazza in tutta Italia? Come si arriva all'uccisione di Francesco Lorusso nella giornata dell'11 marzo 1977?
Ne parliamo con Fabrizio Billi (Archivio Marco Pezzi)
Conduce Luca Pastore (Istituto storico Parri)
Martedì 2 marzo 2021, ore 17, in diretta sulla pagina facebook dell'Istituto storico Parri
Nuove narrazioni tra migrazioni e memoria coloniale: città a confronto
Segnaliamo l'iniziativa Nuove narrazioni tra migrazioni e memoria coloniale: città a confronto.
Giovedì 18 febbraio dalle ore 15 in diretta streaming su Facebook - Centro interculturale Zonarelli di Bologna e sul sito www.laimomo.it/live-streaming
Il 27 gennaio in radio - Proiettiamo sui muri la storia delle pietre d'inciampo
Le storie delle pietre di inciampo trasmesse in radio diventano podcast con protagonisti gli studenti di Chieti, Bologna e Parma
95 studentesse e studenti di 3 Istituti in 3 diverse città italiane hanno dato vita a “Proiettiamo sui muri la storia delle pietre d’inciampo”, format ideato da Serena Cecconi, e Lidia Gattini, che ha coinvolto l’Istituto di Istruzione Superiore Luigi Di Savoia di Chieti come capofila, in rete con il Liceo Toschi di Parma e l’Istituto di Istruzione Superiore Aldini Valeriani di Bologna, finanziato dal Miur attraverso il Bando “Promozione di eventi istituzionali, giornate, ricorrenze nazionali e campagne di comunicazione”.
Gli studenti, dopo una fase preparatoria a cura dei giornalisti di Mandragola Editrice (media partner dell’evento insieme ad Ansa) con i docenti: Antonella Aceto, Francesco Costabile, Michele Gennari, hanno partecipato a un laboratorio in presenza e on-line finalizzato alla realizzazione di podcast radiofonici e di video per raccontare la storia delle persone deportate della loro città alle quali sono dedicate le pietre di inciampo.
Oltre all’appuntamento del 27 gennaio (dalle 11 alle 12 a Chieti e dalle 18 alle 21:30 a Bologna e Parma), dove verranno proiettati (con una straordinaria proiezione non aperta al pubblico per le normative anti-Covid) i video nell’Istituto di Istruzione Superiore Luigi di Savoia di Chieti, sulle facciate del Quadriportico dell’Istituto Parri a Bologna e sulla facciata Ovest della Pilotta a Parma, sulle frequenze di Laboradio, per tutta la settimana dal 27 gennaio al 3 febbraio, si potranno ascoltare i lavori delle studentesse e degli studenti coinvolti, nell’arco di tutta la giornata. Il 27 gennaio durante l’appuntamento con Zai.Time, la trasmissione del network in onda dalle 14:30 alle 16:30, verranno mandati in onda due degli otto podcast, per poi continuare con la messa in onda degli altri dalle 16:30 alle 18.
Tutti i podcast saranno poi disponibili sia su tutti i siti delle radio del network (Radio Zai.net: http://www.radiozai.net, Radio Jeans: www.radiojeans.net, Hot Block Radio: http://www.hotblockradio.it) che su quello di Zai.net (www.zai.net) che su Spotify.
Programma per la città di Bologna:
Tre podcast, uno dedicato alla storia delle sorelle Baroncini, uno dedicato alla famiglia Calò e il terzo dedicato alla storia di Mario Finzi. Tutte e tre i podcast trasportano gli ascoltatori in una dimensione storica raccontata in maniera dettagliata, per riuscire ad avvicinarsi, in maniera delicata ma d’impatto, alle vicende personali dei protagonisti.
Ecco le storie dei membri dell’intera famiglia Calò, formata da una madre vedova e sei figli (erano la famiglia ebrea più numerosa di Bologna); le storie dei membri della famiglia delle sorelle Baroncini raccontate attraverso le “voci” di Nella e Lina Baroncini e la vita di Mario Finzi, ragazzo prodigio dallo spiccato talento musicale, che si intrecciano agli eventi storici che hanno cambiato il mondo.
Guarda l'elenco dei partecipanti al progetto
Come ragionare di memoria della Shoah in tempo di pandemia?
L'Istituto storico Parri propone alle scuole due film per riflettere sulla memoria della Shoah:
#ANNEFRANK. VITE PARALLELE di Sabina Fedeli e Anna Migotto (Italia, 2019) per la scuola secondaria di primo grado e
IL LABIRINTO DEL SILENZIO di Giulio Ricciarelli (Germania, 2014) per la scuola secondaria di secondo grado, ognuno dei quali sarà accompagnato da un kit didattico.
L'idea è quella di suggerire un film insieme ad alcuni strumenti che aiutino docenti e studenti a contestualizzarlo e considerarlo come uno spunto per la riflessione. Il kit è composto da: una pillola video di presentazione della pellicola, una scheda tecnica e una scheda di analisi.
Il 29 gennaio sarà possibile partecipare a due incontri che permetteranno agli studenti di discutere con esperti sull'intreccio storia, memoria e cinema.
Ore 10 incontro con Francesco Pellegrini (Youngabout Film Festival) e Davide Sparano (Istituto Storico Parri) per la scuola secondaria di primo grado.
Ore 15 incontro con Vittorio Iervese (Università di Modena e Reggio Emilia) e Giacomo Manzoli (Università di Bologna) per la scuola secondaria di secondo grado. Coordina Agnese Portincasa (Istituto Storico Parri)
L'ATTIVITÀ È COMPLETAMENTE GRATUITA per le classi richiedenti grazie al sostegno del Consiglio di Zona Soci di Coop Alleanza 3.0 che donerà alle classi partecipanti anche una selezione di libri sul tema della Shoah per la biblioteca scolastica.
Per informazioni e prenotazioni scrivere entro il 22 gennaio a: davide.sparano@istitutoparri.it - zardi.laura@fastwebnet.it - filmnellozaino@libero.it
Dalla censura alle leggi razziali. Il fascismo e la Biblioteca dell'Archiginnasio di Bologna
Partecipare la democrazia. Storia del Pci in Emilia-Romagna - Presentazione del portale
Un grande “serbatoio” di storie e di memorie, di biografie e di carte, di immagini fisse e in movimento, che contribuiscono a dare corpo alla storia dell’Italia repubblicana. Questo è “Partecipare la democrazia”, il progetto pluriennale sulla storia del PCI in Emilia-Romagna promosso, in occasione del centenario della nascita del Partito comunista (1921-2021), dalla Fondazione Duemila di Bologna e dalle altre Fondazioni Democratiche emiliano-romagnole in collaborazione con la rete regionale degli Istituti storici, la Fondazione Oriani e la rete Archivi UDI Emilia-Romagna. Il Portale web verrà presentato il 21 gennaio, alle 16.30, con un evento in diretta (guarda la diretta). Videointerviste, fotografie, biografie e mappe interattive con i luoghi significativi della storia del Partito comunista dal 1921 al 1991, costituiscono alcune delle risorse che saranno disponibili nel portale, curato da Luisa Cigognetti dell'Istituto Storico Parri di Bologna, all’indirizzo www.parteciparelademocrazia.it
Una sezione del portale, dedicata agli Archivi, ospiterà i risultati del primo censimento sistematico delle fonti relative al PCI in Emilia-Romagna realizzato grazie al sostegno e alla collaborazione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali (Direzione Generale Archivi) e della Soprintendenza archivistica per l’Emilia-Romagna.
Il Parri, che storia! Campagna associativa 2021
I
L’Istituto Parri lancia la campagna associativa 2021. Tutti possono iscriversi o rinnovare la propria adesione all’Istituto: privati cittadini, studenti, insegnanti, enti e associazioni, per contribuire a sostenere l’Istituto storico della città metropolitana di Bologna. Non siamo solo una biblioteca, un grande archivio e un’agenzia didattica: siamo quel posto dove curiamo le nostre radici per far nascere il futuro.
Virginio Merola presenta la campagna associativa – Guarda il video
Quote annuali:
Socio sostenitore: a partire da 100,00 euro
Socio ordinario: 50,00 euro
Studenti, lavoratori precari: 30,00 euro
Iban IT43N0707202405026000181758
Per tutte le informazioni su come associarsi, scrivi a: istituto@istitutoparri.it
Articoli recenti
Non è stato trovato nulla.
Biblioteca - Orari di apertura e chiusure nel periodo festivo 2020-21
Si comunicano gli orari di apertura della biblioteca dell'Istituto storico Parri nel periodo compreso tra fine dicembre 2020 e inizio gennaio 2021:
Dal 24 al 27 dicembre: chiuso
Lunedì 28 dicembre, h. 13-19
Martedì 29 dicembre, h. 9-15
Mercoledì 30 dicembre, h. 9-15
Da giovedì 31 dicembre 2020 a martedì 6 gennaio 2021: chiuso
Negli orari di apertura sarà possibile ritirare i libri prenotati dopo aver fissato l'appuntamento con i bibliotecari; sarà inoltre possibile effettuare le restituzioni dei volumi senza appuntamento. Non è ammessa la consultazione interna.
Il servizio di document delivery è sospeso fino a venerdì 11 gennaio 2021.
La biblioteca riaprirà giovedì 7 gennaio 2021 compatibilmente con i provvedimenti legislativi per il contenmento del Covid 19.
Info e prenotazioni:
richiesteallabiblioteca@istitutoparri.it
tel. 051 3397232
Buone feste dallo staff dell'Istituto storico Parri!
DIARIO ALIMENTARE - Storie di cibo e consumi
Attraverso la storia dell’alimentazione e dei consumi è possibile mettere a fuoco,
in maniera inedita, complesse vicende del Novecento italiano che aiutano a fare luce anche sul nostro presente.
Cinque appuntamenti - da dicembre 2020 ad aprile 2021 - per raccontarvi la vita quotidiana, le trasformazioni del mondo produttivo, le modalità di consumo degli italiani.
Il primo appuntamento Giovedi 10 dicembre, alle ore 19,00 sulla pagina Facebook dell'Istituto Parri