Organi dirigenti dell'Istituto storico Parri

In data 18 giugno 2020 il Consiglio direttivo dell'Istituto storico Parri ha rinnovato l'assetto dirigenziale dell'Istituto. 

Virginio Merola (Sindaco di Bologna) è stato nominato presidente.

Anna Cocchi (Presidente Anpi Bologna) è stata nominata vicepresidente.

Mariagrazia Bonzagni (Capo Area programmazione, controlli e statistica del Comune di Bologna) assume il ruolo di direttore.

Paolo Capuzzo (Direttore Dipartimento storia culture civiltà dell'Universtà di Bologna) sarà il coordinatore tecnico scientifico dell'Istituto.

A Virginio Merola, Anna Cocchi, Mariagrazia Bonzagni e Paolo Capuzzo un benvenuto dallo staff dell'Istituto Storico Parri.

Un ringraziamento a Luisa Cigognetti che ha diretto l'Istituto in piena emergenza Coronavirus, avviando comunque una preziosa e necessaria opera di rinnovamento. 


Seguici a distanza! Filmati, fotografie e tanto altro nella nostra proposta on line

Resta a casa, ma continua a seguire l'Istituto storico Parri attraverso i suoi canali social! Potrai ripercorrere la storia di Bologna e del nostro paese grazie a filmati, interviste, fotografie e documenti estratti dai nostri archivi, troverai anche risorse per la formazione e la didattica a distanza.

Guarda il nostro canale youtube

I nostri archivi fotografici digitalizzati

La nostra pagina facebook

L’Istituto storico Parri apre i suoi archivi, proponendo filmati, interviste e fotografie per viaggiare nel tempo, strumenti per comprendere e (ri)scoprire alcune pagine del nostro passato grazie alla Newsletter "Quattro passi nella storia". Nel primo numero:

#storiadistanza Verranno proposti periodicamente interventi digitali e videolaboratori prodotti dai nostri esperti, per docenti e studenti, dedicati a temi della storia del XX secolo, della cittadinanza digitale e alla didattica della storia (a cura di Agnese Portincasa).

 
 
#videopilloledistoria “Brusio e grida. La dissoluzione del regime fascista 1942-1943”. Lo storico Marco Fincardi illustra le cause che portarono alla disgregazione del regime mussoliniano sotto il peso della sconfitta militare durante la seconda guerra mondiale. L’8 settembre 1943 fu davvero la “morte della patria”? O la reazione degli italiani all’armistizio fece intravedere la nascita di una nuova Italia? Guarda il video
 
Dagli archivi fotografici: il tramonto del fascismo bolognese e il federale Piero Monzoni. Una storia per immagini - Guarda la presentazione e le fotografie
 
 
Quattro passi nella storia - newsletter n. 2

Il mercato della Piazzola a Bologna nel 1961

Continuano le proposte on line dell'Istituto storico Parri. Il secondo numero della newsletter "Quattro passi nella storia" vi offre: i festeggiamenti dei bolognesi per la caduta del governo Mussolini dopo il 25 luglio 1943 nell'eccezionale filmato del cineamatore Giovanni Casari; l'analisi di Giacomo Manzoli sul rapporto tra cinema italiano e fascismo; per la didattica a distanza le lezioni "Perché un muro. Perchè a Berlino" e "Internet e web"; le contestazioni del 1968 e del 1977 a Bologna nelle fotografie di Domenico Secondulfo con alcuni suggerimenti musicali soul/jazz.

Guarda la newsletter Quattro passi nella storia n. 2

Inoltre è finalmente on line il nuovo portale sulla storia del '900 in Emilia Romagna frutto del lavoro della rete degli Istituti storici regionali: https://900-er.it/
Il portale, realizzato con il contributo della Regione Emilia-Romagna, rappresenta un utilissimo serbatoio per chiunque voglia approfondire la storia del nostro territorio. Tre le proposte: la collana di App “resistenzamappe” (percorsi virtuali nei sentieri e nei luoghi della Resistenza); il portale sulle origini del fascismo in Emilia-Romagna; il portale sulle corti d’assise straordinarie e i processi del dopoguerra sui crimini fascisti della RSI; il portale dedicato ai Costituenti dell’Emilia-Romagna; il portale dedicato ai viaggi della memoria... e tanto altro! Comincia a navigare!

 

 

Quattro passi nella storia - newsletter n. 3

La scheda Anpi di Giuseppe Dozza

Il terzo numero della nostra Newsletter Quattro passi nella storia è dedicato alla Liberazione dal fascismo e dall'occupazione tedesca.

Vi proponiamo eccezionali immagini dell'avanzata della V armata americana grazie alle fotografie e ai dipinti di Edward Reep, pittore e fotografo dell'esercito americano tra i primi a entrare a Bologna il 21 aprile 1945: clicca e guarda il catalogo della mostra "Framing Edward Reep"

(Auto)biografie partigiane: sulla nostra pagina facebook riviviamo fasi cruciali della Resistenza grazie alle testimonianze di numerosi partigiani (tra cui Giuseppe Dozza) corredate dalle schede fotografiche dell'Anpi conservate nel nostro archivio. Inoltre, Olga Massari ricostruisce in brevi video la vita delle partigiane Gina NegriniDiana Sabbi ed Ena FrazzoniClicca e guarda la pagina facebook dell'Istituto storico Parri  

Continua l'offerta didattica di #storiadistanza. Per il laboratorio sulla storia del Muro di Berlino, Filippo Mattia Ferrara propone "Vivere con il muro" dedicato lla vita quotidiana nella città divisa. Guarda "Vivere con il muro". Il percorso di Davide Sparano nel laboratorio sulle fake news prosegue con la puntata "La cittadinanza digitale" su diritti e doveri nel web. Guarda "La cittadinanza digitale".

Scarica la nostra newsletter

 

 

Quattro passi nella storia - newsletter n. 4

Forte dei Marmi, luglio 1919 (Fondo Supino, archivio Istituto storico Parri)

Il quarto numero della nostra newsletter Quattro passi nella storia è dedicato al lavoro, proponiamo immagini e filmati che raccontano pagine di storia del lavoro nel XX secolo.

Memoryscapes. Primo Maggio a colori, 1951 Una pellicola inedita, la prima a colori sulla Festa dei lavoratori, restaurata e sonorizzata con un brano musicale originale di Iosonouncane. Una produzione di Archivio Home Movies, Kilowatt, Le Serre dei Giardini, in collaborazione con Istituto Storico Parri. Il filmato è stato diffuso in anteprima l’1 maggio alle ore 11 sulle pagine facebook degli organizzatori, tra cui quella dell’Istituto Parri (accedi)

Proponiamo alcuni videoclip per ripercorrere frammenti di storia del lavoro nella prima metà del XX secolo:

Gli scariolanti nei lavori di bonifica, Metella Montanari

Le donne e il lavoro di cernita delle ciliegie negli anni Trenta, Daniel Degli Esposti

Operai in guerra (1943-1945), Stefano Gallo

Quarto appuntamento con i laboratori didattici a distanza sulla caduta del Muro di Berlino e sulle fake news.

Per concludere, le proposte musicali di #musicaribelle a cura di Roberto Lanzarini

Guarda la newsletter Quattro passi nella storia n. 4

Ma non è tutto! Ogni settimana proporremo nuove proposte per fare... Quattro passi nella storia: guarda le ultime novità

Murales in zona universitaria a Bologna


La storia del '900? Studiala (anche) on line!

Dalla prima guerra mondiale alla seconda, dai movimenti della contestazione alla storia dell'alimentazione....

Sono disponibili online i progetti degli Istituti storici dell'Emilia-Romagna in rete, per chi volesse studiare, approfondire o lavorare sulla storia del '900. Per visualizzare tutti gli approfondimenti clicca qui


Master in comunicazione storica - proroga scadenza bando 2020

E' on line il nuovo bando del Master in comunicazione storica dell'Università di Bologna, a cui l'Istituto Storico Parri partecipa come partner scientifico. La scadenza per le iscrizioni è stata prorogata al 20 luglio 2020.

Per informazioni dettagliate e per scaricare il bando clicca qui

Contatti: Dr.ssa Simona Salustri, Dipartimento di Storia Culture Civiltà - Unibo, P.zza San Giovanni in Monte 2, 40124 Bologna  

simona.salustri@unibo.it

 


Foibe e confine orientale - Vademecum per il Giorno del ricordo

L'Istituto Regionale per la Storia della Resistenza e dell'Età contemporanea in Friuli Venezia Giulia mette a disposizione di tutti il Vademecum per il Giorno del ricordo.

Ogni anno, nell’imminenza del 10 febbraio, operatori politici, della comunicazione e della scuola si trovano a dover commentare i passaggi cruciali di una storia obiettivamente complessa come quella della Frontiera adriatica nel ‘900. Nella miriade di voci è difficile trovare informazioni rigorose e sintetiche, mentre abbondano semplificazioni e deformazioni interpretative. Il Vademecum vuole offrire un contributo di chiarezza e praticità di consultazione. Il prodotto è suddiviso in capitoli, in ordine cronologico: questioni generali, fascismo di confine, occupazioni italiane in Jugoslavia, foibe, esodo. Segue poi una sezione dedicata alle domande più frequenti. Ulteriori strumenti sono una bibliografia sintetica, le foto e le mappe storiche, tutte libere da diritti. I testi sono di Gloria Nemec, Raoul Pupo e Anna Vinci, le mappe di Franco Cecotti. La cura è di Raoul Pupo.

Scarica il pdf del Vademecum per il giorno del ricordo


Bologna e il dopoguerra nei verbali del Partito D'Azione - Consulta on line

Grazie alla donazione della famiglia di Nazario Sauro Onofri (1927-2015), l’Istituto Storico Parri mette a disposizione di tutta la comunità i verbali delle riunioni del Partito d’Azione bolognese nel secondo dopoguerra, scaricabili in formato pdf. Tanti gli argomenti trattati: la ricostruzione, i rapporti con le altre forze politiche, l’epurazione dei fascisti etc. Il primo volume raccoglie i verbali delle riunioni tenute dal 23 aprile 1945 al 16 novembre 1945; il secondo riparte dal 16 novembre 1945 e termina con la riunione del 5 settembre 1946.

Guarda il primo volume

Guarda il secondo volume

Articoli recenti

Non è stato trovato nulla.


27 gennaio 2020, Giorno della Memoria - Programma delle iniziative

Il Comune di Bologna e il Tavolo della Memoria, a cui partecipa l'Istituto Storico Parri, propongono alla cittadinanza una serie di incontri e iniziative nei mesi di gennaio e febbraio per riflettere sul significato del Giorno della Memoria, sulla persecuzione e lo sterminio degli ebrei a opera del fascismo italiano e del nazismo tedesco.

Guarda il programma completo

L'Istituto Storico Parri propone:

30 gennaio, ore 18 - presentazione del libro di Mario Avagliano e Marco Palmieri, I militari italiani nei lager nazisti. Una resistenza senz'armi (1943-1945)  (Il Mulino 2020), con Giacomo Manzoli, Fabrizio Tosi, Anna Cocchi, Luca Bottura, Federico Chiaricati, Rossella Ropa, Silvana Vialli, Bruno Vialli (guarda il dettaglio della notizia)

8 febbraio, ore 10.30 - inaugurazione della mostra su Camelia Matatia (Scuola Luigi Carlo Farini, via Populonia 11), in collaborazione con Istituto Comprensivo 12, Quartiere Savena, Liceo Artistico Arcangeli.


Posa delle prime pietre d'inciampo a Bologna - venerdì 10 gennaio

Venerdì 10 gennaio 2020 anche Bologna avrà le sue prime quindici pietre d'inciampo, un progetto ideato e realizzato dall'artista Gunter Demnig, che vuole tenere viva, nel tessuto della città, la memoria delle persone deportate nei campi di sterminio nazisti. I blocchi di pietra, ricoperti di ottone lucente, saranno posati dall'artista davanti alle ultime abitazioni di alcune vittime bolognesi della persecuzione fascista e nazista. Un'incisione sulla superficie superiore ne ricorda nome e cognome, data di nascita, data e luogo di deportazione e data di morte, quando conosciuta. L'iniziativa è promossa dal Comune di Bologna e dal Tavolo della Memoria. L'Istituto Storico Parri vi invita a partecipare alla posa delle pietre in vari punti della nostra città.

Appuntamento venerdì 10 gennaio in via Rimesse 25 alle ore 9, davanti all'abitazione della famiglia Baroncini.

Guarda il programma completo della giornata

Guarda le biografie delle vittime della persecuzione nazifascista a cui sono dedicate le pietre d'inciampo


Antropologia della memoria. Il ricordo come fatto culturale - Presentazione del libro di Caterina Di Pasquale

Presentazione del libro Antropologia della memoria. Il ricordo come fatto culturale di Caterina Di Pasquale (Il Mulino, 2019).

Negli ultimi quarant’anni la memoria è metaforicamente esplosa nella scena pubblica ed è diventata protagonista del dibattito quotidiano. L’autrice racconta la nascita dei memory studies (2008) e i tentativi di definire un campo di studi multidisciplinare; ripercorre le retoriche, i luoghi comuni, gli stereotipi e i pregiudizi, i sottintesi che hanno condizionato tanto il discorso scientifico quanto quello comune. Propone una riflessione antropologica del ricordare come pratica culturale “impura” e creativa. Una pratica che unisce patrimoni, commemorazioni, testimonianze, amnesie e rievocazioni, ma crea disordine fra i diversi tentativi di classificare realtà esperienze e vissuti.

Cristina Demaria (Università di Bologna) dialoga con l'autrice.

Coordina: Agnese Portincasa (Istituto Storico Parri)

La presentazione si terrà giovedì 23 gennaio 2020, alle 17.30, presso la sala proiezioni dell'Istituto Storico Parri, via Sant'Isaia 18 - Bologna.

Ingresso libero.


Biblioteca - giovedì 5 dicembre chiusura alle 18

Giovedì 5 dicembre la biblioteca chiuderà alle ore 18.

Riaprirà venerdì 6 dicembre alle ore 9.