10 giugno 2013 – Presentazione di “I ragazzi dell’esilio. Argentina 1975-1984”

Lunedì 10 giugno 2013, alle ore 17.30, presso la libreria dei Colli in via Castiglione 21 a Bologna, si terrà l'incontro con Vera Vigevani Jarach dell'Associazione delle Madres…


8 maggio 2013 – Presentazione de “La vetrina infranta” di Luca Pastore

  Durante la stagione degli anni di piombo e del terrorismo, Bologna ha vissuto pagine dolorose. Alcune molto note, come la strage alla stazione e l’uccisione di Francesco…


6-11 maggio 2013 – Mostriamo la storia, @Museo della Resistenza

Una mostra dei lavori di storia delle scuole primarie della provincia di Bologna   La storia che si apprende nella scuola primaria presenta mille risvolti. Dalle…


22-25 aprile 2013 – Resistenza!

In occasione della Festa della Liberazione, una rassegna patrocinata dal Comitato provinciale della Resistenza e della Lotta di Liberazione e in collaborazione con Anpi e…


24 aprile 2013 – Dipingere il fuoco. Ed Reep, un artista di guerra a Bologna

  Video-intervista di John Harte (USA/2012, 15') Introduce Luisa Cigognetti     Mercoledì 24 aprile, h. 20.00 Cinema Lumière - Sala…


22 aprile 2013 – Anteprima del documentario “Pugno nell’occhio”

    Lunedì 22 aprile 2013 alle ore 17.00 presso l'Istituto storico Parri a Bologna, verrà presentato in anteprima il documentario Pugno nell'occhio.…


17 aprile 2013 – Immagina il Novecento

  L'Istituto Parri mette in mostra la storia del XX secolo Esposizione bibliografico-documentaria     In occasione del 50. anniversario della propria…


11 aprile 2013 – I falsi diari di Mussolini

  Giovedì 11 aprile 2013, ore 17.30   a Bologna, presso la sede dell’Istituto Storico Parri Emilia-Romagna, Sala del Refettorio ex Convento di San Mattia,…


4 aprile 2013 – Un passato che non passa – Il documentario fotografico di D’Aiutolo e Parisi

  Giovedì 4 aprile 2013, ore 17.30 a Bologna, presso la sede dell’Istituto Storico Parri Emilia-Romagna, Sala del Refettorio ex Convento di San Mattia, ingresso da via…


26 marzo 2013 – Sant’Anna di Stazzema – Storia di una strage

  Martedì 26 marzo 2013, ore 17.30 a Bologna, presso la sede dell’Istituto Storico Parri Emilia-Romagna, Sala del Refettorio ex Convento di San Mattia, ingresso da via…


20 marzo 2013 – Il caldo autunno del Copernico

  Mercoledì 20 marzo 2013, ore 17 presso la sede dell’Istituto Storico Parri Emilia-Romagna Sala ex Refettorio, ingresso da via Sant’Isaia 20, Bologna  …


Gli Indipendenti di sinistra

Giovedì 14 marzo 2013, ore 17.30   Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio Sala dello Stabat Mater Bologna, Piazza Galvani 1   Gli Indipendenti di sinistra…


La vetrina infranta

    L'Istituto Parri presenta il volume che apre la sua nuova collana editoriale presso l'Editore Pendragon.  …


Iniziativa di informazione e sostegno alla ricerca di giovani desaparecidos argentini

  Mercoledì 20 febbraio 2013 sala ex-refettorio, via sant'Isaia 20   ore 15.30   Presentazione dell'iniziativa e proiezione del film VERDADES…


Cinema e storia. Una rivista

  Il Numero uno 2012:   ANNI OTTANTA: QUANDO TUTTO COMINCIÒ.   Realtà, immagini e immaginario di un decennio da ri-vedere  …


La testimonianza di SHAUL LADANY. Introdotta da Andrea Schiavon

Presso la sala del Refettorio ex Convento San Mattia, ingresso da via Sant'Isaia 20.


L’Antisemitismo: dalla Shoah ai neofascismi.

Presso "Sala Cenerini" del quartiere Saragozza via Pietralata 60.


Presentazione libro: “Stragi e Mandanti”

Presso la Sala dell'ex refettorio, via Sant'Isaia 20, Bologna.


Workshop: Mapping the Archive City

Mapping the Archive City Workshop a cura di Luisa Cigognetti e Paolo Simoni Sala Atelier Urban Center Bologna – Salaborsa, secondo piano,Piazza del Nettuno 3 Bologna


Presentazione libro: “EMILIA ROSSA Immagini, voci, dalla storia del PCI in Emilia Romagna” (1946-1991)

Sala Refettorio, ex Convento di San Mattia, via Sant’Isaia 20.


Incontro pubblico in forma di discussione: Il presente e la sua dimensione storica: La violenza contro le donne.

In occasione della Giornata internazionale contro la Violenza contro le donne, il 25 novembre, nell'ambito del Festival La violenza illustrata VII edizione Economia domestica…


Mostra Laboratorio: Cinematic Bologna. L’immagine della città nei film amatoriali (1950-1980)

Mostra Laboratorio: Installazioni - Proiezioni - Incontri – Workshop La mostra Cinematic Bologna presenta, mediante molteplici strumenti e dispositivi, una serie di percorsi…


Ricordo di Bianca Colbi Finzi

BIANCA COLBI FINZI (03 ottobre 1916 – 12 aprile 2007) come la ricorda chi l’ha conosciuta


Archivio Iniziative 2011-2012

Anno 2012 15 dicembre: Mapping the archive city 


Archivio Iniziative 2009-2010

Anno 2010   16 dicembre: presentazione de La caccia di Salomon Klein