25 APRILE 2014
25 APRILE 2014 IL MUSEO DELLA RESISTENZA PER LA CITTÀ In occasione del 25 aprile 2014 il Museo della Resistenza organizza visite guidate e attività rivolte al pubblico di…
Aprile 14, 2014
CENTO RAGAZZI E UN CAPITANO
Martedì 15 aprile 2014 ore 17.00 - Cappella Farnese, Palazzo d'Accursio, Bologna Presentazione del volume CENTO RAGAZZI E UN CAPITANO La Brigata Giustizia e Libertà…
Aprile 14, 2014
Io sono testimonianza
Il Liceo “Augusto Righi” accoglie la mostra Io sono testimonianza, dedicata alla strage della Stazione di Bologna del 2 agosto 1980, promossa e patrocinata dall’Istituto…
Aprile 8, 2014
900storie – Focardi e Gobetti
Giovedì 10 aprile 2014 ore 17.30 presso la sala dell'Ex-Refettorio dell'Istituto Parri, via Sant'Isaia, 20 doppia presentazione dei volumi Filippo Focardi, Il cattivo tedesco…
Aprile 2, 2014
Studiare e insegnare storia con la didattica delle competenze
Studiare e insegnare storia con la didattica delle competenze Esemplificazioni sul Novecento Si ricorda che mercoledì 2 aprile 2014, dalle 15,30 alle 18,30, presso l’Istituto…
Marzo 28, 2014
900 storie – Per mano ignota
Giovedì 27 marzo 2014 - ore 17.30 presso la sala dell'Ex-Refettorio dell'Istituto presentazione del documentario PER MANO IGNOTA Il film documentario ripercorre i fatti…
Marzo 17, 2014
VACANZE AL MARE
Home Movies - Kiné - Pierrot e la Rosa presentano IN ANTEPRIMA A BOLOGNA Venerdì 28 Febbraio alle ore 20:00 In concorso a VISIONI ITALIANE DOC Cinema Lumière…
Febbraio 27, 2014
Un libro al mese – Blogdemocrazia
Venerdì 28 febbraio prossimo, alle ore 18, presso la Sala Refettorio dell’Istituto Parri con ingresso da via S. Isaia n. 20, avrà luogo il secondo incontro di Un libro al mese…
Febbraio 26, 2014
900storie – Negotiating Memories of Protest in Western Europe
Nuovo appuntamento per il ciclo 900storie Venerdì 7 marzo 2014 ore 17.30 Sala dell'Ex-Refettorio - via S. Isaia 20 presentazione del volume Negotiating Memories of…
Febbraio 26, 2014
Concilio Vaticano II
Concilio Vaticano II: allora, oggi, dibattito che si svolgerà martedi 25 febbraio alle ore 17 presso la Fondazione per le Scienze Religiose "Giovanni XXIII", via San Vitale 114 a…
Febbraio 24, 2014
900 storie – Dovrei essere fumo
P { margin-bottom: 0.21cm; } Nuovo appuntamento per il ciclo 900storie Giovedì 20 febbraio 2014 ore 17.30 P { margin-bottom: 0.21cm; } Sala dell'Ex-Refettorio - via…
Febbraio 10, 2014
Europa/Europe
Archivio Bergamasco. Centro Studi e ricerche, Asp (Azienda di Servizi alla Persona) Golgi-Redaelli, Casa Editrice Bbn. s.r.l., Clio '92. Associazione di insegnanti e ricercatori…
Febbraio 4, 2014
Educazione al patrimonio e alla cittadinanza
Archivio Bergamasco. Centro Studi e ricerche, Asp (Azienda di Servizi alla Persona) Golgi-Redaelli, Casa Editrice Bbn. s.r.l., Clio '92. Associazione di insegnanti e ricercatori…
Febbraio 4, 2014
900 storie – Libri e altre cose
Giovedì 30 gennaio 2014 ore 18 Sala dell’Ex- Refettorio - Via S. Isaia 20 incontro presentazione del volume Alba dorata di Dimitris Deliolane Con il libro su Alba dorata, di…
Gennaio 20, 2014
Lezione di Bruno Maida
Lunedì 20 gennaio - ore 15.00-17.00 - sala ex-refettorio, via Sant'Isaia, 20 BRUNO MAIDA (Università di Torino) LA SHOAH DEI BAMBINI lezione per insegnanti e docenti…
Gennaio 15, 2014
Convegno “1943. Alle origini di un nuovo inizio” (29-30 novembre 2013)
Bologna, 29-30 novembre 2013 Il convegno promosso dall'Istituto Parri si focalizza sul 1943 come tornante essenziale per la collocazione della storia della guerra e della…
Novembre 22, 2013
La crisi dei partiti in Emilia-Romagna negli anni ’70/’80 – Presentazione dossier E-review
Mercoledì 4 dicembre alle ore 14.30, presso il Dipartimento di storia culture Civiltà, Aula Gambi, p.zza San Giovanni in Monte 2 a Bologna. La redazione di E-Review…
Novembre 19, 2013
Presentazione del libro “La Shoah dei bambini” di Bruno Maida (2 dicembre 2013)
Bruno Maida, La Shoah dei bambini. La persecuzione dell'infanzia ebraica in Italia (1938-1945) Torino, Einaudi 2013. L'incontro con l'autore, organizzato…
Novembre 13, 2013
Ciao Franca! Incontro in ricordo di Franca Rame
Martedì 12 novembre 2013, ore 11, Sala Stabat Mater, Biblioteca dell'Archiginnasio, piazza Galvani 1 - Bologna L'Istituto, come gli anni scorsi, partecipa alle iniziative…
Novembre 8, 2013
Imperi: politiche ed eredità nel “lungo Novecento” (Italia, Portogallo, Spagna). 14-16 novembre 2013
Dal 14 al 16 novembre 2013 si terrà a Bologna un convegno internazionale dedicato al tema delle esperienze coloniali e postcoloniali nel periodo compreso tra gli ultimi decenni…
Novembre 4, 2013
E-review: nuovi articoli 29 ottobre 2013
Aggiornamento di OTTOBRE 2013 di E-Review, rivista elettronica degli Istituti Storici dell'Emilia-Romagna in Rete. http://e-review.it/ ……
Ottobre 29, 2013
Archivio aperto 2013
Bologna, 26 ottobre - 1 novembre 2013 (in collaborazione con l'Associazione Home Movies) L'edizione 2013 di Archivio Aperto è stata dedicata a Giampaolo Bernagozzi, illustre…
Ottobre 18, 2013
Tutto scritto. Storia di un pezzo di carta
Sabato 26 ottobre 2013 - ore 21 - Sala del Risorgimento - Museo Civico Archeologico, via de' Musei, 8 Bologna Nell'ambito della Festa della Storia 2013 la sezione didattica…
Ottobre 18, 2013
Presentazione del libro di Mario Rinaldi, “La bottega di Aldo”
Bologna, giovedì 17 ottobre 2013, ore 20.30 - Istituto Parri, ex convento di San Mattia, via Sant'Isaia 20 (con accesso dal Museo della Resistenza) Presentazione del romanzo di…
Ottobre 15, 2013
14 ottobre: presentazione del libro LE STRAGI NAZIFASCISTE DEL 1943-1945. MEMORIA RESPONSABILITA’ E RIPARAZIONE
Lunedì 14 ottobre 2013, ore 18, Librerie Coop Ambasciatori, via Orefici 19 Bologna Bologna.Toni Rovatti, collaboratrice dell'Istituto Parri e dell'Istoreco, partecipa alla…
Ottobre 14, 2013
Mostra “Omaggio a Verdi” di Casagallery (2-10 ottobre 2013)
CASAGALLERY Itinerante, Associazione Culturale, “site specific” per giovani artisti, curata da Barbara Ceciliato e Claudio Rosi, progetta e realizza, dal 2007, esposizioni…
Settembre 26, 2013
Il 2 agosto 1980 visto dagli studenti di oggi
Il 2 agosto 1980 visto dagli studenti di oggi LUNEDÌ 29 LUGLIO 2013 ore 15 Sala Tassinari (ex Tribuni della plebe) Cortile d'onore di palazzo d'Accursio- Piazza…
Luglio 26, 2013