Nell’ambito del ciclo 900 Storie – Sul filo delle carte, organizzato in collaborazione dall’Istituto Storico Parri Bologna Metropolitana e dal Centro Documentazione Donne di Bologna, si terrà la presentazione del volume
Lidia Menapace, Un pensiero in movimento. Scritti scelti (1960-2019)
a cura di Carlo Bertorelle e Maria Pia Bigaran, Alphabeta, 2023
Nelle diverse stagioni della sua lunga e appassionata vita, all’opera di studiosa Lidia Menapace ha sempre affiancato l’impegno sociale e la militanza politica. Femminista, pacifista, ambientalista e, prima di tutto, partigiana. Dopo aver preso parte, giovanissima, alla Resistenza a Novara, è stata assessora provinciale a Bolzano per la Democrazia cristiana. Attiva nella FUCI e successivamente docente all’Università cattolica di Milano, dopo il Sessantotto ha abbracciato la “scelta marxista”, entrando nel gruppo del “Manifesto”. Vicina al movimento operaio e sindacale, è stata impegnata nella dirigenza nazionale del PDUP, nelle nascenti formazioni ecologiste e, infine, senatrice di Rifondazione comunista. Il suo è stato un “pensiero in movimento”, un costante sviluppo e confronto dialettico di idee e prospettive. Attraverso una ricca selezione degli scritti di Lidia Menapace, il volume restituisce il ritratto di una donna coraggiosa, ironica e anticonformista.
L’appuntamento è fissato per venerdì 28 febbraio 2025 alle ore 17 nella Sala Berti Arnoaldi dell’Istituto Storico Parri, in via Sant’Isaia 20.
Intervengono:
la curatrice Mariapia Bigaran
Elda Guerra, Associazione Orlando
Fernanda Minuz, Associazione Orlando
Modera:
Roberta Mira, Istituto Storico Parri